CONTRATTO PER WEDDING PLANNER
Oggetto del contratto
LV WEDDING LUXURY & SPECIAL EVENTS S.r.l. (P. IVA 10187550966) (nel prosieguo solo “LV”), avente sede legale in Milano, Via Montenapoleone n. 8 – 20121 si impegna ad erogare un corso di formazione teorica per "
Wedding and Event Planner” nei confronti del partecipante al corso.
DURATA DEL CORSO
Il Corso “
Wedding Planner & Wedding Design Avanzato” si terrà presso le sedi indicate all’atto dell’iscrizione ed alle date previste nel programma e comunicate al partecipante, ed avrà durata di n. 5 giorni settimanali dal mercoledì alla domenica, così suddivisi: giovedì/venerdì/sabato e domenica dalle ore 9,00 alle ore 18,00 (con un’ora di pausa pranzo libera).
ISCRIZIONE
L’iscrizione al presente corso si perfeziona con la sottoscrizione del presente modulo, da compilare in ogni sua parte e restituire firmato a mezzo in originale anticipato a mezzo mail al seguente indirizzo
corsi@lvweddingevent.com.
COSTO DEL CORSO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il costo complessivo del corso è pari a complessivi € 1.250,00 iva esclusa.
Il pagamento della quota dovrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario intestato a LV WEDDING LUXURY & SPECIAL EVENTS S.r.l. indicando come causale “
Corso di Wedding Planner & Wedding Design Avanzato – Cognome e nome del partecipante – Città di svolgimento del corso – date di svolgimento del corso” alle seguenti coordinate bancarie IBAN:
IT59U0200832621000105124789.
Il pagamento della quota di partecipazione al corso dovrà essere effettuato, salvo diversi accordi che dovranno risultare per iscritto, nel seguente modo:
- quanto ad € 800,00 iva esclusa a titolo di acconto all’atto della sottoscrizione del presente contratto;
- quanto alla restante residua somma pari ad € 450,00 iva esclusa entro la data di inizio del corso.
Una copia del bonifico dovrà essere inviata a mezzo e-mail all’indirizzo
corsi@lvweddingevent.com.
FORMULA RISPARMIO
Early Booking – la quota di partecipazione al presente corso è rideterminata in € 1.000,00 iva esclusa nel caso in cui il partecipante decida di procedere al saldo dell’importo complessivo dovuto all’atto dell’iscrizione, a mezzo bonifico bancario alle coordinate indicate all’art. 4. Entro e non oltre il 29/02/2020.
Better Together - la quota di partecipazione al presente corso è rideterminata in € 650,00 iva esclusa a persona, nel caso si provveda ad iscrizioni multiple. Richiesto un unico bonifico bancario totale ed un’unica fattura.
Combo due corsi – Nel caso in cui il partecipante abbia già preso parte o abbia provveduto all’iscrizione al corso “Wedding Planner Base” sarà applicato uno sconto del 30% sulla prenotazione al modulo “
Wedding Planner & Wedding Design Avanzato”, e la cifra sarà rideterminata in € 875,00 iva esclusa.
DIRITTO DI RECESSO
Nei 7 giorni successivi alla compilazione della domanda, il partecipante potrà liberamente esercitare il diritto di recesso ottenendo la restituzione dell’importo corrisposto a titolo di quota di partecipazione al corso anticipando la decisione del recesso a mezzo e-mail all’indirizzo corsi@lvweddingevent.com e confermando con lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
Il diritto di recesso concesso al potenziale partecipante non potrà essere esercitato oltre detto termine, oltre detto termine l’intero importo corrisposto dal partecipante verrà trattenuto dalla LV senza possibilità da parte del partecipante di potere chiedere ed ottenere rimborso alcuno.
IMPOSSIBILITÀ SOPRAVVENUTA
Nel caso in cui, a seguito del versamento dell’acconto o del saldo anticipato il partecipante si trovasse nell’impossibilità oggettiva (che dovrà essere comunicata a mezzo raccomandata a.r. ad LV di poter partecipare al corso prescelto, l’iscrizione allo stesso rimarrà valida per 12 mesi, ben potendo pertanto il partecipante prendere parte ad un corso di medesimo valore nelle città di Milano, Firenze, Roma in quell’arco temporale.
VARIAZIONI DI PROGRAMMA
LV si riserva il diritto di rinviare o annullare il Corso, dandone comunicazione scritta almeno 8 giorni prima della data di inizio del corso all’indirizzo e-mail fornito dal partecipante in sede di iscrizione al corso. In caso di rinvio del corso, i corrispettivi già percepiti da LV verranno imputati ad anticipo per la reiscrizione alle nuove date. In caso di annullamento del corso, i corrispettivi già versati verranno restituiti senza aggravio di interessi e senza che il cliente abbia null'altro a pretendere per qualsiasi titolo o ragione.
REGOLE DI PARTECIPAZIONE
I partecipanti sono tenuti ad utilizzare materiali e attrezzature messe a disposizione da LV con la massima cura e diligenza nonché ad attenersi strettamente alle regole di sicurezza e di condotta previste dalla stessa organizzatrice. Nel caso in cui un partecipante violasse le regole di partecipazione sopra descritte, è facoltà di LV di allontanare e/o non ammettere più al Corso il partecipante responsabile delle suddette violazioni e, se del caso, procedere a denunce e/o azioni legali.
DISPOSIZIONI GENERALI
Le presenti condizioni generali prevalgono su qualsiasi disposizione e su ogni altro accordo verbale o scritto precedentemente intercorso tra le parti.
TRATTATIVA TRA LE PARTI
Le clausole del presente contratto sono state oggetto di specifica trattativa tra le due parti.
FORO COMPETENTE
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana e qualsiasi controversia insorgente in relazione ad esso sarà di esclusiva competenza del Foro di Milano.
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016
Come richiesto dal Regolamento UE 679/2016, recante disposizioni relative alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito “GDPR”), LV WEDDING LUXURY & SPECIAL EVENTS S.r.l. con sede in Milano, Via Montenapoleone n. 8, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito “Titolare”), è tenuta a fornire alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei Vs dati personali.
Il legale rappresentante del titolare del trattamento è Letizia Ventura.
Il trattamento dei dati avverrà applicando misure di sicurezza idonee a garantire il rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza e conformità alle normative nazionali ed europee vigenti.
Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento.
I Vs dati personali (nome, cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero telefonico) (di seguito “dati personali”) sono trattati in modo lecito e nel rispetto della riservatezza ai fini dell’adempimento dell’obbligo contrattuale derivante dal rapporto in essere con il Titolare (obbligo contrattuale).
Modalità di conservazione dei dati.
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, elettronici ed informatici con modalità strettamente correlate alle finalità per le quali i dati sono trattati e comunque nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 GDPR in materia di misure di sicurezza. L’archiviazione della documentazione è effettuata sia in modalità elettronica che cartacea.
Periodo di conservazione dei dati.
I dati sono conservati per il periodo necessario alle finalità per le quali sono trattati e, in ogni caso, non oltre 10 anni dalla cessazione del contratto.
Conferimento dei dati e conseguenze del mancato conferimento.
Il conferimento dei dati deve ritenersi obbligatorio per quanto riguarda i trattamenti che il Titolare deve effettuare per adempiere alle proprie obbligazioni nei confronti dell’interessato sulla base del rapporto (o contratto) in essere, nonché ad obblighi di legge, norme, regolamenti. Il mancato conferimento di tali dati potrà comportare l’impossibilità per il Titolare di dar corso al rapporto in essere.
Ambito di comunicazione e diffusione.
I dati raccolti non sono soggetti a diffusione, salvo ai soggetti cui la comunicazione è prevista per legge nonché per l’adempimento degli obblighi contrattuali. Inoltre i dati possono essere condivisi con soggetti espressamente autorizzati al trattamento dei dati personali nonché con società che prestano servizi in outsourcing in qualità di Responsabili del trattamento.
Diritti degli interessati.
In ogni momento l’interessato potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento 679/2016, a mezzo mail al seguente indirizzo di posta elettronica letizia@lvweddingevent.com o mediante lettera raccomandata al seguente indirizzo via Montenapoleone, n. 8 – Milano.
In particolare l’interessato:
- ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- ha diritto di ottenere l’indicazione circa le finalità del trattamento, le categorie di dati personali e l’origine dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari ai quali i dati personali sono o possono essere comunicati, gli estremi identificativi del Titolare del trattamento, l’esistenza di un eventuale trattamento automatizzato, la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici e, quando possibile, il periodo di conservazione o i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- ha diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei dati personali e la limitazione; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge (compresi quelli di cui non sia necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati);
- ha diritto di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali che lo riguardano per motivi legittimi ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- può ottenere la portabilità dei dati trattati elettronicamente;
- può proporre reclamo all’autorità di controllo, nonché revocare il consenso eventualmente prestato senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
Per garantire il corretto esercizio dei diritti, l’interessato dovrà rendersi identificabile in maniera inequivocabile. Il Titolare si impegna a dare riscontro entro 30 giorni e, in caso di impossibilità a rispettare tali tempi, a motivare l’eventuale proroga dei termini previsti. Il riscontro avrà luogo a titolo gratuito salvo casi d’infondatezza (es. non esistono dati che riguardano l’interessato richiedente) o richieste eccessive (es. ripetitive nel tempo) per le quali potrà essere addebitato un contributo spese non superiore ai costi effettivamente sopportati per la ricerca effettuata nel caso specifico. I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio o agisce a tutela dell’interessato o per ragioni familiari meritevoli di protezione.
In caso di violazione dei dati personali subita, il titolare del trattamento procederà alla notificazione della violazione all’autorità di controllo competente entro 72 ore dall’accadimento e comunicherà altresì l’evento anche all’interessato, salvo i casi di esclusione previsti dalla presente normativa.
Finalità per le quali viene richiesto il consenso.
I dati personali raccolti possono essere trattati per invio di comunicazioni da parte del Titolare, incluse comunicazioni pubblicitarie, organizzazione di eventi, inoltro di materiale pubblicitario. Tale trattamento è facoltativo e richiede l’espressa manifestazione del consenso da parte dell’interessato; un eventuale rifiuto non pregiudica l’esecuzione del presente contratto.